2401_TdI_B_SA Gaggia e Sigep_980x200

Cortina 2026: nasce la Fondazione che promuove gli eventi

Cortina

È stata costituita ufficialmente la Fondazione Cortina, braccio operativo territoriale delle Olimpiadi del 2026, risultato della coesione tra Regione del Veneto, Comune di Cortina d’Ampezzo e Provincia di Belluno. Un vero e proprio comitato organizzatore locale, composto da tutti membri veneti, che si occuperà di organizzare e promuovere le attività, gli eventi e iniziative che si inseriscano in una cornice di sviluppo e valorizzazione della regione stessa.

“Il Veneto avrà una visibilità internazionale – ha sottolineato il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia -, ma anche un’onda Olimpiadi che si tradurrà in investimenti, impianti sportivi, rigenerazione urbana. Una grande opportunità per lo sport e per il rinnovamento delle infrastrutture. Parliamo di oltre un miliardo di investimenti nell’intera provincia di Belluno per realizzare opere. Cortina, inoltre, avrà l’unico impianto al mondo per il bob paralimpico, completamente finanziato dal Governo, e che sarà utilizzato in sinergia con le Province autonome di Trento e Bolzano”.

Intanto la Giunta regionale ha approvato la delibera che definisce la nuova Strategia di Specializzazione Intelligente (S3), che pone risalto al tema del turismo, grazie al suo inserimento come tra i nuovi sei ambiti tematici come “destinazione intelligente”.