2401_TdI_B_SA Gaggia e Sigep_980x200

Marche, inizia il percorso della nuova Agenzia

Marche Gradara

È operativa Atim, la nuova Agenzia regionale per il turismo e l’internazionalizzazione delle Marche. Uno strumento che svolge il proprio ruolo di indirizzo, coordinamento e programmazione in materia di turismo e internazionalizzazione, garantendo una programmazione integrata e coordinata delle risorse regionali, nazionali ed europee dedicate a tali scopi.

“La dimensione composta da piccole realtà era un ostacolo nella gestione delle strategie turistiche e nella penetrazione dei mercati – ha spiegato Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche -. L’Agenzia rappresenta la traduzione concreta di un progetto che ha come obiettivo quello di costruire un percorso solido, per aumentare la consapevolezza, disegnare una strategia comune e supportare coloro che hanno progetti all’altezza delle esigenze di una società ormai mutata”. 

Le modalità di realizzazione del coordinamento operativo sono definite anche attraverso protocolli di cooperazione tra la Regione e altri enti e istituzioni.

Le attività Atim si realizzeranno attraverso differenti step: promozione dell’immagine complessiva delle Marche e del suo brand; promozione dell’offerta turistica territoriale, dei percorsi, delle destinazioni e dei sistemi di accoglienza turistica locale delle Marche; sostegno alle iniziative di internazionalizzazione volte al rafforzamento della competitività delle imprese marchigiane sui mercati internazionali; attrazione degli investimenti esogeni nel territorio regionale.

È stato, intanto, inaugurato, a Gradara, il primo punto informativo del nuovo Distretto della Riviera di San Bartolo. “L’apertura del nuovo Ufficio Iat costituisce un punto di svolta per la porta d’ingresso da Nord per le Marche”, ha detto Filippo Gasperi, sindaco del borgo medievale legato all’amore tra Paolo e Francesca.