2401_TdI_B_SA Gaggia e Sigep_980x200

Italia destinazione top per la fine d’anno

IMG_8941

“Siamo sulla scia di una ripresa che merita la massima attenzione, il cui germe è nel turismo e nella continuità delle sue buone performance”. Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, commenta i risultati dell’indagine sul movimento degli italiani per Natale-Capodanno, realizzata con l’istituto Acs Marketing Solutions.

Secondo lo studio, sono 15 milioni e 298mila gli italiani che trascorreranno fuori casa il periodo di fine anno, pari al 7,7 per cento in più rispetto al 2016, con una media di 3,9 notti e un giro d’affari complessivo di 9,9 miliardi di euro (+13,3 per cento sul 2016).

A Natale l’89,5 per cento resterà in Italia mentre il 10,5 sceglierà l’estero. La preferenza sarà data alla vacanza in una città diversa dalla propria nel 32 per cento dei casi, quindi le località d’arte (22,9 per cento), la montagna (25,9) e il mare; all’estero, capitali e città europee per l’89,2 per cento dei casi. Aumenta anche la durata media della vacanza e, parallelamente, la spesa. Il 55 per cento ha prenotato rivolgendosi direttamente alla struttura ricettiva.

“L’84 per cento dei viaggiatori ha scelto come destinazione proprio l’Italia, e questo è un indicatore importante – prosegue Bocca –. Il risultato è un passo avanti in termini di attrattività: i territori offrono di più integrando tipi di turismi differenti, e tutto il sistema turistico nazionale sta dimostrando maggiore efficienza. Il nostro auspicio è che il 2017 consegni al prossimo anno tutti i presupposti, affinché il trend di crescita si mantenga e possa anche procedere speditamente”.