Giubileo 2025: firmato il protocollo per l’accoglienza turistica a Roma
È stato siglato il protocollo per l’accoglienza dei turisti in visita a Roma in occasione del Giubileo 2025.
Nel corso della quinta riunione congiunta del Tavolo istituzionale e della Cabina di coordinamento per l’evento, è stata infatti apposta la firma congiunta del ministro del Turismo, Daniela Santanchè, del commissario straordinario per il Giubileo e sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e del pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede, Rino Fisichella.
La finalità dell’intervento è quella di migliorare l’accoglienza dei circa 32 milioni di pellegrini e turisti previsti nella Capitale per il Giubileo 2025.
Nello specifico, il protocollo individua due aree di intervento, finalizzate a migliorare il processo di digitalizzazione del comparto turistico italiano: realizzazione di un sito e di un’app integrata e geolocalizzata del patrimonio sacro di Roma che guidi il turista e offra i servizi di prenotazione, bigliettazione e social; valorizzazione della fruizione digitale di itinerari nel centro di Roma, attraverso l’identificazione di circa cinquanta chiese, per mezzo dell’installazione di strutture autoportanti collocate davanti agli edifici di culto individuati per il percorso giubilare.
Proseguono, intanto, i sopralluoghi sui cantieri nella Capitale, dove si stanno portando avanti i lavori stradali. “Con le opere previste per il Giubileo vogliamo cambiare il volto della città – ha affermato Gualtieri -. A Piazza Pia stiamo realizzando un lavoro importante, con cui libereremo un’area storica dal transito di 3mila auto l’ora, realizzando uno spazio pedonale tra Castel Sant’Angelo e Via della Conciliazione. Alla fine dei lavori, a dicembre del prossimo anno, la città sarà pronta ad accogliere gli oltre 30 milioni di pellegrini attesi”.