Eventi sportivi, la carta sarda per ogni stagione
Un cartellone con 43 manifestazioni nazionali e internazionali, che, a partire da questo mese, attraverseranno l’intera Isola puntando sullo sport come strumento di promozione turistica. Prende il via il programma 2023 dei ‘Grandi eventi sportivi’ in Sardegna, con l’obiettivo di dare un nuovo impulso al turismo, in particolare nelle zone interne, e completare l’offerta turistica, insieme alle iniziative per valorizzare tradizioni, enogastronomia e turismo attivo.
“Grazie anche alla collaborazione con Coni e Federazioni – ha sottolineato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa -, la Sardegna si sta affermando come isola dello sport. Abbiamo puntato su una programmazione triennale 2022/2024, investendo circa 40 milioni di euro, per dare certezze agli organizzatori e consolidare la continuità degli eventi, così da garantire maggiore efficacia alla promozione e alla visibilità garantita dallo sport. Una scelta che si riverbera positivamente sull’economia dei territori, soprattutto nei cosiddetti mesi di spalla, allungando la stagione e destagionalizzando i flussi. I dati delle presenze nella stagione autunnale hanno confermato l’importanza di questi eventi nella promozione turistica”.