Cammino del Prosecco: le mappe per i turisti
Il Veneto apre il Cammino del Prosecco, un’iniziativa che unisce natura, storia, arte e cultura.
Sono 40 i sentieri delle colline patrimonio Unesco, tra vigneti, boschi e paesi, raccolti nelle nuove mappe volute dalla Regione insieme all’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, pubblicate da Tabacco editrice. Il Cammino abbraccia un territorio che va da Vidor a Vittorio Veneto, per un totale di 51 km, lungo un percorso escursionistico.
“Numerosi sono anche gli spunti storico-culturali che si possono cogliere passeggiando tra questi sentieri – ha aggiunto il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia -. Un territorio puntellato da borghi, castelli, abbazie e dove si è combattuta la battaglia finale della Grande Guerra. Il cammino rappresenta un’esperienza naturalistica che sposa tutte le eccellenze, valorizzando e facendo conoscere il nostro patrimonio storico-culturale”.