2309_TdI_B_La Brillante e Host_980x200

Massimo Bottura ambassador Enit: consigli su abbinamenti food e cultura

Sina-Villamedici-florencesuite3-room (1)

Lo chef Massimo Bottura è il nuovo ambassador di Enit e dell’Italia turistica a livello globale. Una scelta che rientra nella strategia di dare ampio spazio al turismo enogastronomico, con campagne dedicate digitali e print sia sul portale italia.it che con mega-affissioni in luoghi strategici del mondo, come aeroporti e piazze internazionali, in America come in Belgio, o in Germania, Francia, Regno Unito e Austria. Le campagne enogastronomiche in corso puntano su due temi: Italian Lunch break e Italian shopping. Quelle di branded content prevedono tematiche enogastronomiche toccate in modo indiretto, comparse in Belgio, Germania, Uk, Svezia, Giappone, Canada, Austria, Svizzera, Spagna.

Per rilanciare il nostro Paese nel mondo Bottura dispenserà consigli sulle destinazioni, in esclusiva sul sito ufficiale dell’Italia, esaltando i punti di forza nei crocevia in cui il food incontra l’arte e la cultura. “In quasi ogni città e paese esistono monumenti e siti sbalorditivi, in ogni museo trovi un capolavoro che ti emoziona e da cui impari qualcosa”, racconta Bottura, che così consiglia abbinamenti come quello che, a Firenze, associa Osteria Gucci agli Uffizi.

Le scoperte rigeneranti dell’Italia portano poi a “luoghi da scoprire di cui non si ha ancora conoscenza – prosegue lo chef -, quelli che, in qualche modo, si devono ‘conquistare’: come la spiaggia di Piscinas, in Sardegna, oppure l’eremo del Monte Catria, nelle Marche, una meta spirituale citata anche da Dante nella Divina Commedia, o anche con l’emozione di un aperitivo sull’Etna”.

Nel ruolo di ambassador Enit Massimo Bottura succede a Roberto Bolle.