Pollini_banner

Progetto Erasmus+ Divetour: corsi online per la formazione sul turismo accessibile

Schermata 2022-11-16 alle 12.33.33

Prenderà il via a gennaio 2023 il Massive Open Online Course (Mooc) del progetto Divetour – Competenze e strumenti digitali per il miglioramento della formazione professionale in materia di turismo e accessibilità, finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea e realizzato da un partenariato internazionale che comprende anche Hotrec.

“Nuove sfide per il settore turistico dopo il Covid-19” è un corso online completamente gratuito, che darà l’opportunità di incrementare conoscenze e competenze sul Turismo per Tutti, come risposta alle sfide causate dalla pandemia e sul suo ruolo per uno sviluppo turistico equo e sostenibile.

Il Mooc è aperto a tutti coloro che hanno interesse per questi temi, in particolare a docenti e studenti della formazione professionale in ambito turistico, esperti di turismo, manager e personale delle piccole e medie imprese del settore. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici originali e alle ultime ricerche sul turismo accessibile e potranno fare esperienze immersive, navigando all’interno di quattro video sui temi dell’accessibilità. Per tutta la durata del corso saranno supportati da esperti e avranno la possibilità di ‘incontrarsi’ sulla piattaforma online, grazie a forum e webinar dedicati, per scambiarsi opinioni, condividere esperienze, approfondire alcuni argomenti, suggerirne di nuovi, imparando gli uni dagli altri in un ambiente aperto e collaborativo.

Realizzato in inglese, il Mooc si svolgerà nell’arco di 4 settimane, dal 16 gennaio al 10 febbraio 2023, senza vincoli di frequenza, lasciando la libertà di scegliere i tempi e le modalità di partecipazione che meglio rispondono alle esigenze di ciascuno.

Il percorso formativo prevede lo svolgimento di due moduli didattici: 1) La risposta del settore turistico alla pandemia e ad altri shock esogeni (impatto economico e socio-culturale, e crisi come opportunità per ripensare il turismo del futuro); 2) Il turismo accessibile e il suo potenziale come leva per la ripresa del settore turistico (accessibilità come opportunità di business per destinazioni e imprese, regole e raccomandazioni su come migliorare l’accessibilità).

Le iscrizioni aprono il 21 novembre 2022 sul sito divetour.eu/register.