Perdormire Hotel: il valore del Made in Italy come leva per il custom made
Il Materassificio Montalese ha chiuso il suo cinquantesimo anniversario con risultati positivi che confermano il successo dell’innovativa strategia commerciale avviata da anni e che vede come brand di punta Perdormire.
La divisione dedicata all’hospitality, trasferisce nel mondo della ricettività i valori distintivi del brand leader del bedding italiano. “Mai come adesso dormire in albergo sarà come sentirsi a casa” è la promessa di continuità che il marchio offre al settore. Con lo stesso know- how del Materassificio Montalese, Perdormire Hotel propone collezioni e soluzioni studiate per soddisfare le esigenze del settore alberghiero. Dal 2019 a oggi sono 1200 le imprese dell’hospitality che hanno scelto Perdormire Hotel e, fra queste, ci sono realtà come la catena NH Hotels o il Boutique Hotel Feudi del Pisciotto in Val di Noto.
Il valore aziendale di Perdormire Hotel sta nella capacità di unire la tecnologia al savoir-faire artigiano. Ciò permette di arrivare a un livello di personalizzazione che consente d’integrare una vera e propria identità distintiva del sistema letto all’interno della camera d’albergo. Se l’idea è quella di creare un sistema letto che faccia veramente la differenza Perdormire Hotel ha nella sua linea Boiserie un eccellente ambassador. Questa testata racchiude tutto il carattere della personalizzazione: 32 combinazioni possibili, monocolore, bicolore con stesso rivestimento e bicolore con uno o due rivestimenti diversi. Personalizzare significa non solo creatività e unicità ma anche fidelizzazione, Perdormire Hotel grazie a consulenti dedicati può seguire l’albergatore in un’esperienza d’acquisto ideale.
A tutto questo si unisce una filiera completamente Made in Italy. L’azienda, fortemente radicata nel territorio toscano, attinge da una storia lunga secoli per la lavorazione tessile e laniera. Per l’esattezza l’area nord della Toscana, tra Prato e Pistoia, è da sempre considerata uno dei distretti più riconosciuti. L’Heritage culturale che ne deriva, e di cui l’azienda si fa testimone, è frutto della storia e del suo consolidamento nel territorio. Tutti questi elementi garantiscono un prodotto finito di qualità autentica, un modo per comunicare il bello e il benfatto tipicamente italiano.