Pollini_banner

Milano Verticale: al via la commercializzazione del nuovo urban hotel di Gruppo Una

UE_MilanoVerticale_Milano_exterior_garden

Milano Verticale Una Esperienze farà ufficialmente il suo ingresso nel panorama dell’ospitalità nel moderno distretto di Porta Nuova-Garibaldi-Corso Como, con l’opening ufficiale in programma ad aprile. Le 173 camere sono distribuite su 12 piani, ai quali si aggiunge il rooftop di 530 mq.

E mentre vengono ultimati i dettagli del nuovo flagship hotel del Gruppo Una, prende il via la fase di vendita, supportata dal lancio di un sito internet dedicato alla struttura, dove è possibile trovare informazioni e approfondimenti sui diversi servizi e spazi. Contemporaneamente sono stati già attivati i profili social, Facebook e Instagram, che racconteranno e mostreranno dettagli inediti, in un mix progressivo di design, creatività ed enogastronomia.

L’architettura dell’edificio si sviluppa sul piano della verticalità in linea con spazi, materiali e finiture dove l’attenzione al dettaglio e il pregio degli arredi strizzano l’occhio alla contemporaneità e all’eclettismo. Il perimetro esterno, gli spazi interni, i ristoranti e le camere portano la firma dello studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners, che ha definito la visual identity di Milano Verticale Una Esperienze: la struttura è un omaggio alla città, riferimento internazionale del design, e nello stesso tempo una espressione di stima verso i suoi tratti più tradizionali, visibili in dettagli tra cui la scelta dell’elegante ceppo lombardo e dei marmi policromi, e delle opere dei grandi maestri milanesi del dopoguerra.

Il Giardino dell’hotel è un contesto privato di 1.000 mq, ideale per gli eventi. La proposta gourmet di cui Milano Verticale Una Esperienze è declinata in tre diverse soluzioni, firmate da Enrico Bartolini e affidate allo chef Franco Aliberti: il Bar con giardino, l’Osteria contemporanea e il Ristorante fine dining.