‘Manifesto dei valori in Toscana’, nuovo progetto per il turismo educativo

Firenze Ponte Vecchio

La Toscana sta creando un’offerta che si rivolge al segmento turistico-culturale legato al mondo dell’istruzione. Nasce, così, il ‘Manifesto dei valori per il turismo educativo in Toscana’, che è il risultato di un progetto è il risultato del gruppo di lavoro coordinato da Toscana Promozione Turistica, frutto del confronto tra esperti di formazione, educazione e apprendimento con gli operatori toscani coinvolti nell’offerta per il turismo scolastico e formativo. Un lavoro durato sei mesi che ha portato tutti gli attori del tavolo a mettere a fuoco alcune linee guida capaci di orientare gli operatori turistici del settore.

“La Toscana amplia l’offerta turistica aprendosi in maniera più strutturata anche al mondo della scuola e dell’educazione – ha affermato l’assessore regionale, Leonardo Marras -. Le riflessioni condivise che hanno portato alla stesura del Manifesto sono state messe a terra dagli operatori dei territori, dando vita a un catalogo di proposte di viaggio rivolte al mondo dell’istruzione, con l’obiettivo di rendere la visita in Toscana un utile strumento di apprendimento per insegnanti e alunni”.

La premessa è la condivisione degli obiettivi di sostenibilità di agenda 2030. I 17 punti focali identificati nel programma d’azione Onu sono stati analizzati e declinati in ambito educativo, e ne sono emersi cinque aspetti fondamentali che la Toscana intende come valori fondativi di un turismo didattico attivo nella formazione delle generazioni attuali e future: Sostenibilità, Esperienzialità, Innovazione, Sicurezza, Inclusività e Interculturalità.