Federalberghi Brescia: Fantini eletto alla presidenza. Gli obiettivi del nuovo quinquennio
Si è svolto il rinnovo delle cariche sociali di Federalberghi Brescia, che ha eletto presidente Alessandro Fantini per il quinquennio 2023-2028. Già vicepresidente vicario e presidente della sezione cittadina di Federalberghi Brescia negli scorsi cinque anni, succede allo storico presidente Paolo Rossi.
“Questi cinque anni saranno molto importanti per il nostro settore – ha dichiarato Fantini -, sia per i grandi eventi come Capitale Italiana della Cultura, sia per valorizzare ulteriormente il ruolo della provincia di Brescia a livello turistico. Siamo la prima destinazione leisure e la seconda destinazione business della Lombardia. Rappresentare una categoria che conta più di 700 alberghi è un grande orgoglio ma anche una grande responsabilità. Una squadra molto motivata, che sarà un punto di riferimento per tutti gli albergatori della provincia. Il 2023 sarà l’anno della piena ripartenza, e abbiamo l’ambizione di raggiungere e superare gli 11 milioni di presenze alberghiere ed extralberghiere”.
Inoltre, la Giunta di Federalberghi Brescia ha nominato Lucia Cerini vicepresidente vicario e Graziano Pennacchio vicepresidente.
Di seguito i responsabili designati delle nove zone della provincia: zona di Brescia – Hinterland e Valle Trompia Alessandro Fantini, Nicolas Rabot, Massimo Lucchini; Franciacorta Elena Valceschini; Darfo Boario Terme e media Valle Camonica Roberto Piccinelli; Lago d’Iseo Antonella Pastore; Sirmione Marco Merlo, Massimiliano Pret, Pierpaolo Betta; Valtenesi di Desenzano e Lago di Garda sud Lucia Cerini; Salò, Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Gargnano, Tignale, Tremosine e Limone Gianmario Cipani, Paolo Risatti, Andrea Arosio, Mauro Maccarini; Pontedilegno e Alta Valle Camonica Graziano Pennacchio, Sara Maculotti, Antonja Pavlak; Valle Sabbia e Lago d’Idro Gianzeno Marca.