Nasce Dmo Lazio: nuovi modelli strategici

Lazio Tivoli

Prende il via il progetto Dmo Lazio, nato su iniziativa dell’assessorato al Turismo della Regione e realizzato da Luiss Business School, per disporre di una struttura di gestione strategica del turismo.

Due le traiettorie che orienteranno principalmente il lavoro: da una parte lo sviluppo sostenibile del turismo del Lazio, dall’altra la capacità di fare rete e cooperare sinergicamente con tutti gli attori della filiera, dalle istituzioni, alle grandi imprese, al mondo delle associazioni imprenditoriali.

“Grazie a un lavoro intenso e tenendo conto dell’esperienza di esempi virtuosi in Italia e all’estero – ha affermato Valentina Corrado, assessore al Turismo e agli Enti locali della Regione Lazio -, ho promosso la costituzione di una Destination management organization regionale, improntata sul dialogo tra pubblico e privato, che possa garantire procedure trasparenti e celeri in particolare nella programmazione e gestione di interventi strategici e progetti speciali, restituire l’immagine unitaria della destinazione Lazio, innalzare la qualità dell’offerta turistica guardando alla sostenibilità e all’inclusività come chiavi di sviluppo”.

Con la creazione della Dmo del Lazio la Regione intende quindi allinearsi alle best practice nazionali e internazionali per la gestione strategica dello sviluppo turistico del territorio. “La presenza di un organismo specializzato in questo settore – ha sottolineato Matteo Caroli, associate dean per l’Internazionalizzazione della Luiss Business School – permetterà di valorizzare il patrimonio della Regione in un’ottica di competitività globale”.