Nasce Argo, acceleratore startup turismo e ospitalità. Aperta la call del programma Cdp, Ministero e Intesa Sanpaolo

IMG_9223

Cdp Venture Capital, in collaborazione con il ministero del Turismo, ha lanciato Argo, programma di accelerazione per startup e pmi innovative che sviluppano soluzioni e servizi per il turismo e l’ospitalità. L’iniziativa, nel quadro della Rete nazionale acceleratori di Cassa Depositi e Prestiti, ha una dotazione complessiva di 4,5 milioni di euro, di cui circa 3,4 stanziati dal Fondo Acceleratori di Cdp Venture Capital, ha l’obiettivo di individuare e selezionare promettenti startup traveltech italiane o internazionali che intendano aprire una sede operativa sul mercato locale, ed è rivolta a realtà con un team costituito e un prototipo funzionante e un particolare riferimento ai settori del turismo d’affari, culturale, religioso e di studio, dei viaggi organizzati, delle esperienze open-air, dell’enogastronomia, dello sport e del benessere.

Argo selezionerà, annualmente per i prossimi tre anni, circa 10 startup che riceveranno un investimento pre-seed di circa 75mila euro e che potranno accedere a successivi finanziamenti post accelerazione. Il ministero del Turismo, inoltre, potrà sostenere ulteriormente le startup selezionate con un eventuale contributo a fondo perduto di 25mila euro.

La call per la selezione delle startup del primo programma di accelerazione Argo – che partirà a marzo 2023 e durerà 5 mesi – rimarrà aperta sino al 19 febbraio 2023 sul sito argoaccelerator.com.

A gestire operativamente Argo saranno LVenture Group e VeniSia, l’ecosistema di innovazione sostenibile di Università Ca’ Foscari Venezia. Main partner dell’iniziativa sono Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, che, assieme al corporate partner Human Company, al partner tecnico Scuola Italiana di Ospitalità e altri partner in fase di ingresso, affiancheranno le startup in progetti di collaborazione durante il percorso.

“La filiera del turismo è in una fase di grande trasformazione per diventare più sostenibile, a impatto zero e digitale – ha commentato Francesca Bria, presidente di Cdp Venture Capital -. Con il lancio dell’Acceleratore Argo vogliamo sostenere la crescita delle migliori startup che sviluppano servizi e soluzioni innovative nel traveltech e nell’ospitalità”.

“Con il lancio di questa call – ha spiegato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè – diamo avvio ufficialmente all’Innovation Network, la rete di collaborazioni con operatori dell’ecosistema dell’innovazione, con l’obiettivo di coprogettare e sviluppare programmi di accelerazione rivolti a startup innovative nel settore del turismo, arricchendo così il comparto e favorendo la nascita di sinergie utili a implementare il Tourism Digital Hub. L’accordo con Cdp Venture Capital, prima iniziativa di attuazione dell’Innovation Network del Ministero, va nella direzione di stimolare l’imprenditorialità innovativa nel turismo per portarla al livello dei migliori Paesi europei, accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni, tecnologie, modelli di business proposti dalle startup, facilitare i processi di trasferimento tecnologico da università e istituti di ricerca”.

Per Anna Roscio, executive director sales & marketing Imprese Intesa Sanpaolo, “è fondamentale supportare la crescita delle startup facilitando il loro accesso agli investitori, alle aziende clienti e ai prodotti e servizi bancari. e il sostegno al programma Argo si iscrive nell’ambito della nostra attenzione agli Acceleratori volti allo sviluppo degli ambiti a maggior potenziale”.

Argo avrà sede a Venezia, negli spazi di VeniSia.