2309_TdI_B_La Brillante e Host_980x200

Banca dati strutture ricettive: protocollo Regioni-Ministero

Vaimm sviluppo

A seguito del parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali, le Regioni e Province autonome possono procedere alla stipula, con il ministero del Turismo, del protocollo di intesa avente finalità di realizzazione e gestione della banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi, previsto dal decreto del 29 settembre 2021 n.161.

È quanto spiega Federalberghi attraverso una circolare, in cui aggiunge che “il protocollo, prevedendo la cooperazione tra le amministrazioni coinvolte, disciplina il contenuto e le modalità di trasmissione dei dati, le modalità di aggiornamento della banca dati e le modalità di generazione del codice identificativo o alfanumerico delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi, che andrà obbligatoriamente indicato in ogni comunicazione, offerta o promozione”.

“Le Regioni e Province autonome che non sottoscrivono il protocollo di intesa – prosegue la nota -, forniranno, direttamente al gestore della banca dati, i dati, nonché i relativi aggiornamenti, entro il 30 giugno e il 31 dicembre di ciascuno anno”.