2309_TdI_B_La Brillante e Host_980x200

Il manifesto programmatico Federalberghi con le istanze per la politica

copertina turismo lavora per l Italia

L’economia turistica offre un contributo decisivo alla produzione della ricchezza italiana, allo sviluppo dell’occupazione, all’attivo della bilancia valutaria. Pertanto, in vista dello svolgimento delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, Federalberghi ha predisposto una piattaforma destinata a favorire il confronto con le forze politiche e con i candidati sui temi di principale interesse per lo sviluppo dell’economia del turismo. Il manifesto programmatico “Il Turismo lavora per l’Italia” indica oltre cento misure per sostenerne lo sviluppo.

La Federazione degli albergatori intende così invitare le componenti del sistema a collaborare all’aggiornamento della piattaforma programmatica per la prossima legislatura, che sarà posta a disposizione sia delle forze politiche, affinché ne tengano conto nella definizione dei programmi elettorali, sia delle organizzazioni aderenti, che potranno utilizzarla ai fini del confronto con i candidati. 

“Dopo l’illustrazione delle linee guida della proposta nel corso dell’Assemblea annuale, tenutasi a Parma il 14 maggio scorso – precisa una circolare Federalberghi -, le organizzazioni aderenti sono state invitate a fornire il proprio contributo. La materia ha poi costituito oggetto di approfondimento nel corso della riunione della Giunta esecutiva del 14 giugno e della riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti svoltasi a Roma il 24 giugno scorso. Eventuali osservazioni possono essere inviate entro il 28 luglio 2022”.

Nel 2018 Federalberghi aveva redatto il testo “Il Turismo lavora per l’Italia”, contenente riflessioni e proposte per le politiche del turismo raccolte attraverso la piattaforma programmatica messa a disposizione degli associati per esprimere le proprie istanze, al fine di chiedere interventi sostanziali al Governo della XVIII legislatura.