Focus sul settore turismo per ‘Imprese Vincenti 2022’ di Intesa Sanpaolo
Prende il via la quarta edizione di ‘Imprese Vincenti’, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane, lanciato nel 2019 per accompagnare le aziende in percorsi di crescita e sviluppo. Il programma 2022 ha un focus particolare sul turismo. Questa edizione si rivolge, infatti, alle imprese di questo comparto per individuare le eccellenze dei territori e farne emergere esigenze e potenzialità da sviluppare, anche grazie alle misure previste per il settore nell’ambito del Pnrr. L’obiettivo è contribuire a tracciare una via di rilancio, evidenziando le aziende che, grazie a investimenti nella qualità dell’offerta e nella sostenibilità, rappresentano un esempio e un traino per il settore nel suo complesso.
Nella selezione verrà data particolare attenzione ad alcuni indicatori di performance, valutati in considerazione della particolare situazione economico-sociale: capacità di investire nel digitale e nella transizione 4.0; adeguamento progressivo ai criteri di sostenibilità espressi dalle metriche Esg; valorizzazione del capitale umano; internazionalizzazione; sviluppo della filiera di appartenenza e del legame con il territorio; attitudine delle imprese profit di creare impatto sociale contribuendo alla crescita inclusiva e al benessere del proprio territorio.
Le pmi possono autocandidarsi entro il 30 giugno prossimo, compilando un questionario sulla propria attività presente sul sito di Intesa Sanpaolo; l’autocandidatura è aperta a imprese clienti e non clienti, sia pubbliche che private, che abbiano un fatturato compreso fra 2 e 130 milioni di euro, almeno 10 dipendenti e sede legale in Italia.
“Nuove e più pesanti sfide incombono sul percorso di ripartenza – ha osservato Stefano Barrese, responsabile divisione Banca dei territori Intesa Sanpaolo -, ma vediamo molte imprese che continuano a esprimere valore per se stesse e per il territorio in cui operano. Dobbiamo sostenere la loro progettualità e la loro capacità di guardare al futuro. Con ‘Imprese Vincenti 2022’ vogliamo rafforzare queste imprese e la loro capacità di investire per affrontare tutte le transizioni necessarie al potenziamento del nostro sistema economico”.