Formazione in Liguria: nuovi corsi Its anche per il turismo

Excelsior-Palace-Rapallo ristorante

Prendono il via i nuovi corsi degli Its in Liguria, per formare professionalità in vari ambiti, da quello alberghiero a quello marittimo, dall’agroalimentare al digitale. Si tratta di percorsi post diploma gratuiti che Regione Liguria è in grado di offrire con l’impegno di risorse e grazie alle fondazioni nate sul territorio.

Tra i percorsi Its, sono due quelli che riguardano il turismo, da cui usciranno, tra due anni, 50 figure professionali per il settore. “Siamo sensibili alle richieste occupazionali del comparto turistico ligure – ha sottolineato l’assessore al Turismo della Regione Liguria, Gianni Berrino -, che, con l’assunzione di figure sempre più qualificate, ambisce ad alzare la qualità dell’offerta: oltre a questi percorsi formativi, a breve verrà rinnovato anche il Patto del Lavoro nel Turismo, che consentirà nuovamente alle imprese del settore di fare fronte alle esigenze di personale in vista della nuova stagione”.

“Per avvicinare al mondo del lavoro – ha aggiunto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Benveduti – anche quella fetta di studenti che non intende proseguire negli studi superiori, o li ha già conclusi ed è in cerca di collocazione, abbiamo attivato, con la collaborazione della Camera di commercio, una mappatura periodica, utile a individuare la maggior corrispondenza possibile tra offerta formativa e necessità di profili professionali delle aziende”.