2309_TdI_B_La Brillante e Host_980x200

Unconventional Breakfast Challenge: sostenibilità e food waste i temi della nuova edizione

Turin Palace Hotel-10

Prende il via la seconda edizione online di Unconventional Breakfast Challenge, progetto ideato da Concetta D’Emma.

Si tratta di una masterclass per creare colazioni per viaggiatori con stili alimentari diversi, che raccontino il territorio, che coinvolgano produttori e attività locali e che tengano conto della sostenibilità. La nuova versione è un percorso che riguarda tutti gli attori di una destinazione e della filiera turistica, rivolto anche a studenti e insegnanti delle accademie e degli istituti alberghieri e turistici, dove anche chi si occupa di accoglienza deve conoscere tutte le sfumature di queste tipologie di ospiti.

Tra gli special guest di questa edizione, Maria Chiara Gadda, ideatrice della Legge166 contro gli sprechi alimentari, che lancerà una nuova sfida per i partecipanti: capire come, dove e perché comunicare il proprio impegno nella lotta agli sprechi, anche quelli non alimentari, attraverso le proprie storie #iononsprecoperchè.

Special guest internazionale di quest’anno, invece, è Yvonne Maffei, fondatrice di MyHalalKitchen, che racconta delle colazioni muslim-friendly in versione made-in-Italy.

Sono in programma 4 puntate su Zoom, nell’arco di due settimane, in cui si formerà una sorta di laboratorio di cocreation.

Anche quest’anno verrà sostenuta la Fondazione Banco Alimentare, per sensibilizzare al non spreco del cibo nel settore turistico.