Turismo enogastronomico al centro del nuovo progetto di Vetrina Toscana
‘Vetrina Toscana’ si rinnova puntando di più sul turismo enogastronomico attraverso una campagna per l’autunno. La Regione ha deciso, infatti, di promuovere in maniera massiccia la sinergia tra i comparti turistico, della ristorazione, agricolo e della distribuzione, avviando un nuovo percorso di revisione e rilancio del progetto tramite specifiche azioni di promozione e comunicazione in collaborazione con Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana. L’obiettivo è facilitare il raggiungimento di maggiori livelli di soddisfazione per il visitatore delle destinazioni toscane sempre più alla ricerca di esperienze autentiche e attento alla qualità del cibo e della cucina del territorio.
“La cultura enogastronomica è motivazione di viaggio, strumento di promozione e conoscenza dei luoghi in un circuito virtuoso che unisce sostenibilità, tipicità ed espressione dei territori – ha sottolineato il direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi -. Vetrina Toscana è un progetto che valorizza l’identità territoriale attraverso produzioni tipiche, ristoranti e botteghe che diventano rete strutturata, trasformando il viaggio in un’esperienza autentica e integrandosi nell’offerta turistica che fa leva sugli asset regionali”.
È prevista una campagna di comunicazione declinata su più target e rivolta in particolare agli operatori, per promuovere un’estensione delle adesioni, basata sui vantaggi di aderire a Vetrina Toscana: valore della comunicazione; presa di coscienza del valore turistico delle imprese enogastronomiche; storytelling digitale; visibilità su visit Tuscany; valore aggiunto del brand Toscana.
Tra le novità, anche l’introduzione delle categorie dei ristoranti: ‘Bronze’ per chi aderisce al patto dei valori; ‘Silver’ per chi partecipa a qualche evento; ‘Gold’ per chi è membro molto attivo.