The Place Firenze si affida a Blastness per il business digitale
The Place Firenze traccia un nuovo e originale percorso sulla mappa dell’ospitalità Italiana. L’hotel, aperto come “J.K. Place Firenze” nel 2003 e premiato nel 2019 da Travel + Leisure Us come Miglior Hotel in Europa e da Condé Nast Traveler tra i The Best Hotels in the World nel 2020, dà inizio a un nuovo capitolo e si presenta al pubblico nazionale e internazionale sotto una nuova veste: The Place Firenze, che da Marzo 2021 sarà pronto ad accogliere la nuova generazione di turisti offrendo un’esperienza intima e autentica nella città d’arte.
Il boutique hotel fiorentino, membro di Leading Hotels of The World, nell’ambito dell’importante progetto di rebranding, ha scelto Blastness come partner tecnologico per affrontare la ripartenza del mercato, oggi sempre più digitale.
L’azienda provider di Crs in Italia per hotel 5 stelle, oltre a fornire i sistemi di distribuzione elettronica (Channel Manager e Booking Engine), affiancherà l’hotel The Place Firenze, guidato dal direttore generale Claudio Meli, anche nelle attività di web marketing, web advertising e revenue management, impiegando le più avanzate soluzioni di business intelligence e artificial intelligence.
“Operiamo da oltre 15 anni al fianco di strutture indipendenti italiane, ma quello che stiamo costruendo insieme al nuovo The Place Firenze è un progetto davvero speciale – commenta Andrea Delfini, founder & ceo Blastness -. Un’attività di rebranding e di rilancio complessa e sfidante anche in ambito digitale, per un hotel che ha una storia, una reputation e una notorietà a livello globale come quella costruita sul marchio “J.K. Place” da Claudio Meli e dalla famiglia Babini. Siamo onorati di essere stati scelti come partner tecnologico e di aver consolidato e rafforzato questa collaborazione in un momento così strategico.
“Collaboriamo con Blastness da molti anni – ha aggiunto Claudio Meli -, e ci siamo evoluti in un mondo che sta cambiando a velocità sempre più sostenute. La stima reciproca con Andrea Delfini ci ha portati a voler intraprendere una collaborazione sinergica tra i nostri team, per esplorare insieme nuovi traguardi avvalendoci di tutto il know-how tecnologico sviluppato in questi anni da Blastness al servizio della nostra creatività”.