‘Una sfida a 5 stelle’, libro del restart
“Una vita a 5 stelle non significa lusso e first class. Vivere al top significa condurre un’esistenza piena e gratificante, accettare la sfida di inseguire i propri sogni e lottare con forza per realizzarli. Le 5 stelle sono il premio per i nostri sforzi”: Giada Marabotto illustra così l’essenza del titolo del suo libro “Una sfida a 5 stelle”.
“Ho deciso di strutturare questo libro come un viaggio – aggiunge l’autrice -: un percorso in grado di condurre il lettore, passo dopo passo, al restart dell’azienda”.
Il primo capitolo focalizza l‘attenzione su come affrontare gli imprevisti, per poi svelare nel secondo capitolo il potenziale dell’analisi Swot. Il libro si sofferma poi sull’importanza di specializzarsi e fissare obiettivi chiari e specifici, sulle strategie di marketing più efficaci e su come diventare ceo. “Il ceo normalmente è inteso come una figura dirigenziale – puntualizza Marabotto -. Per me, in questo libro, il ceo è colui che sparge energia. Per essere un buon imprenditore, un leader, la prima regola è la positività, trasmettere agli altri ottimismo e serenità”.
Alla fine di ogni capitolo la check list ha l’obiettivo di far riflettere il lettore prima di proseguire nel cammino di #RestartYourTravel.
“Una sfida a 5 stelle” nasce per fornire strumenti di rinascita e rilancio positivo agli imprenditori del turismo che hanno visto crollare all’improvviso ogni certezza. Il target di lettori è composto da agenti di viaggi, tour operator, guide turistiche, piccoli albergatori, wedding planner e chiunque abbia un’attività legata al mondo del turismo.
Dopo il lancio cartaceo è previsto l’ebook, i cui proventi andranno a Treedom per piantare un albero: tale scelta persegue la sostenibilità ambientale. Gli alberi Treedom vengono piantati nelle aree più fragili del pianeta, dando sostegno alle economie locali.
Giada Marabotto è presente a TTG Travel Experience 2020, a Rimini.