Il lusso contemporaneo di Moinard per l’Eden Roma
Un progetto che unisce elementi contemporanei al fascino e all’autentico stile classico romano per dare nuova personalità e nuovo carattere all’hotel. L’architetto e interior designer Bruno Moinard, insieme a Claire Bétaille, dello studio di 4BI & Associés, e con Patrick Jouin e Sanjit Manku hanno ricreato l’Eden di Roma.
Moinard e Bétaille hanno curato la decorazione degli interni della hall, delle camere e suite, oltre che delle sale meeting. Alla coppia Jouin Manku è stato invece affidato il restauro dei ristoranti e della spa. Il tutto nell’ottica del lusso.
L’ingresso è caratterizzato dal concetto di Alive Art, ottenuto abbracciando e sviluppando progetti del passato, anziché imitarli. Utilizzando vari mobili e dettagli architettonici che attraversano diverse epoche e stili, Moinard e Bétaille hanno raggiunto un equilibrio quasi perfetto tra vecchio e nuovo. La hall è caratterizzata da tocchi dorati per offrire un’atmosfera calda, completata da affreschi dipinti da Gio Bressana, punteggiati di ocra rossa e marmo grigio stuccato.
Offrendo un forte contrasto con le pareti e i soffitti, i pavimenti danno una sensazione più contemporanea, con marmo nero, bianco e grigio, mentre il banco della reception e la lobby lounge principale abbracciano un autentico design romano con due grandi stele e un grande affresco sopra il camino, a creare un’illusione ottica.
Sofisticate ed eleganti nel design, le 98 camere e suite offrono ambienti luminosi e ariosi, con alti soffitti e alte finestre che incorniciano lo skyline di Roma. Tessuti pregiati e arredi provenienti da importanti artigiani italiani si mescolano delicatamente. Le nuove sale da bagno, ispirate ai bagni romani, sono decorate in bianco e oro, con mosaici, marmi; impianti doccia a pioggia walk-in e articoli da toeletta di Bottega Veneta.
Illuminazione e climatizzazione a comando, wifi, tv Bang & Olufsen e sistemi audio con connettività Bluetooth completano l’equipaggiamento tecnologico.
Le suite sono di diverse tipologie. La Pentagono Bellavista ha enormi vetrate per riempire la stanza di luce naturale. Accessibile con ascensore privato, la suite combina l’eleganza moderna con tocchi dello stile degli anni ’30 e ’40.
Con il progetto di restauro, è nata anche la Eden Spa, con terapie benessere olistiche e trattamenti firmati Sonya Dakar e Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella. Riattivando le sale a volta originali, Patrick Jouin e Sanjit Manku hanno usato i soffitti nella loro design ‘decadente’, al fine di mantenere gli interni di una tradizionale spa e onorare la tipica architettura del bagno romano.