L’insegna Lago Design sul resort Cocoon Maldives

cocoon-maldives-lago
L’hotel design si tuffa nell’Oceano Indiano. Nasce così Cocoon Maldives, resort di lusso che entra a far parte del Lago Design Network.
Realizzato con la collaborazione del tour operator Azemar, che commercializza la struttura, ospita 146 camere, una suite presidenziale, una reception e un ristorante impreziosito da un Lago Community Table in legno Wildwood.

“Progettando l’interior di Cocoon Maldives abbiamo cercato di portare una semplicità raffinata in questo angolo di paradiso – racconta Daniele Lago, amministratore delegato e head of design di Lago -. Con Azemar si è condivisa l’opportunità di sviluppare un’accoglienza contemporanea, dalla forte personalità, in grado di entrare in empatia con il luogo circostante. È per questa ragione che la leggerezza dei volumi sospesi di tavoli e letti dialoga con le acque cristalline”.

In tutti gli ambienti il design si pone al servizio delle relazioni umane, con una particolare leggerezza degli arredi. Gli spazi sono stati concepiti con cura sartoriale, al fine di dare vita a un’esperienza all’altezza del luogo.
“Abbiamo anche voluto favorire le relazioni tra gli ospiti dell’isola – aggiunge Lago -. Per questa ragione abbiamo posto, nello spazio comune del resort, un Community Table di oltre 20 metri, che, al servizio dei viaggiatori, diventa facilitatore dello scambio e della scoperta tra le persone”. Nella zona ristorante, accanto al tavolo, una cucina 36e8 MadeTerraneo è dedicata agli eventi di showcooking.

Da ogni stanza si aprono scorci progettati in modo da offrire una costante relazione visiva con il paesaggio, enfatizzando la natura circostante.

Il legno Wildwood è protagonista: da testata di un letto sospeso, si trasforma in lavabo per le stanze da bagno, per dare vita poi alle panche e ai tavoli Air degli spazi comuni, sospesi su gambe di vetro per creare una leggerezza visiva.
Nella reception le altalene Soft Swing accolgono gli ospiti.

Al Cocoon Maldives ogni ospite è coinvolto nella vita del resort grazie anche alla tecnologia Talking Furniture: tramite un chip installato sugli arredi Lago, ci si può collegare via smartphone per informarsi su attività, iniziative e serate a tema.